Integratori alimentari dietetici
Quando si tratta di integratori alimentari dietetici è difficile orientarsi, quale prodotto si adatta meglio alle esigenze personali? Se si vuole perdere peso a volte si è tentati di cercare aiuto ovunque, in questo caso bisogna tener presente che non tutti gli integratori sono privi di rischi, meglio parlarne con un medico prima di provarne qualcuno.
Integratori alimentari per dimagrire
Il modo migliore per una sana perdita di peso è attraverso una dieta bilanciata e un po’ di esercizio fisico, naturalmente se si è motivati le possibilità di riuscita aumentano in maniera esponenziale. A questo scopo quattro consigli da seguire se si vuole intraprendere un percorso dimagrante di successo:
Probiotici
I batteri intestinali benefici sono la chiave per una sana perdita di peso, i ricercatori che studiano la flora intestinale hanno trovato un numero ridotto e scarsa varietà di batteri amici negli individui obesi rispetto a quelli con un peso sano.
Verdure a foglia
Broccoli, cavolfiori, porri o qualsiasi verdura della famiglia delle crocifere sono utili per supportare i percorsi di disintossicazione naturale che svolgono un ruolo in un metabolismo ben funzionante. In una dieta povera di questi alimenti si può prevedere l'aggiunta di un integratore di alta qualità per supportare gli obiettivi di perdita di peso e promuovere una sana funzione dell'insulina e dei normali livelli di zucchero nel sangue, oltre alla disintossicazione dell’organismo.
Omega-3
Aiutano a combattere l'infiammazione e sono vitali per la salute del cervello, aiutano a combattere la depressione e la demenza. Le fonti alimentari di Omega-3 sono principalmente:
- noci e semi di lino o di chia
- pesci grassi come il salmone o il tonno, lo sgombro, le aringhe e le sarde
- olio vegetale come l’olio di semi di lino o l’olio di soia
- alimenti fortificati come alcune marche di uova, yogurt, succhi di frutta, latte e bevande a base di soia.
Dormire
Un sonno di buona qualità è importante se si sta iniziando una dieta dimagrante sicura ed efficace. Quando non si dorme a sufficienza si sperimenta un aumento dell'ormone della fame, la leptina, e una diminuzione dell'ormone della pienezza, chiamato grelina, questo significa che si tende a desiderare più facilmente cibi ricchi di carboidrati e ad alto contenuto di zucchero che accumulano peso extra in modo rapido.
Gli integratori per dimagrire invece funzionano facilitando i processi coinvolti nell'ossidazione dei grassi (combustione), consigliato:
- KBioN GOLD Bustine, integratore alimentare di proteine del siero del latte e complesso multi-minerale di calcio, fosforo, magnesio, potassio e sodio, trattamento dimagrante che si affida alla chetogenesi naturale, indotta da un particolare regime alimentare, per ottenere in tempi brevi (10 giorni) un calo significativo della sola massa grassa. Ha un gradevole sapore di vaniglia ed è facilmente solubile in un bicchiere d’acqua.
Integratori alimentari: quando prenderli?
È importante ricordare che gli integratori alimentari sono progettati per integrare la dieta, non per sostituire cibi nutrienti. Possono quindi migliorare la dieta nella quale vi sono carenze, ma vitamine, minerali o altri integratori alimentari non possono mai sostituire una dieta sana. Questo perché gli alimenti sono così complessi e offrono non solo vitamine e minerali, ma anche fibre, nutrienti (carboidrati, proteine e grassi), sostanze fitochimiche e tutta una serie di altre sostanze nutritive che funzionano insieme ai vari alimenti fornendo i benefici di una sana alimentazione.
Tuttavia in alcuni momenti della vita si potrebbe aver bisogno di integratori per svariati motivi, ad esempio:
- Donne in gravidanza
- Madri che allattano
- Vegetariani rigorosi
- Persone con allergie o intolleranze alimentari
- Anziani
- Malati di cancro o malattie renali, cardiovascolari o ossee.
Integratori dietetici: i rischi
Si parla tanto di integratori, dei loro potenziali benefici, tanto che può essere difficile capire quanto c’è di oggettivo nei risultati riscontrati dagli stessi consumatori. Anche se è vero che vitamine e minerali sono essenziali per la salute, non è sempre necessario assumerli in questa forma - specialmente in dosi elevate – e soprattutto che sia senza rischi. Prima di acquistarli in farmacia è importante valutare l’eventuale interazione tra loro, così come per i farmaci da banco con prescrizione medica. Inoltre la regolamentazione degli integratori alimentari è molto meno rigorosa di quanto non lo sia per i farmaci da prescrizione o da banco.
Se usati correttamente alcuni integratori possono migliorare la salute, ma altri possono essere inefficaci o addirittura avere serie controindicazioni. L'aumento di peso ha una causa principale diversa per ogni persona ed è importante identificare e correggere gli squilibri dell’organismo nel suo complesso, questo aprirà la strada non solo per la perdita di peso, ma anche al benessere ottimale di tutto il corpo.
Migliori integratori alimentari dietetici e drenanti
- Drepuranat un ricchissimo depurativo drenante utile a favorire le fisiologiche funzioni depurative dell’organismo al delicato e gradevolissimo sapore di tea alla pesca.
Contiene maltodestrina, estratto secco di foglie di tè nero, estratto di semi di caffè verde, estratto di radice di tarassaco. - Drena Forte Tè Verde: integratore alimentare che stimola l'azione drenante per eliminare pesantezza e gonfiore, contrastare la cellulite e il ristagno dei liquidi, smaltire le tossine da tutto il corpo. Con Betulla, Equiseto, Pilosella, Ortosiphon, e Gramigna per favorire il drenaggio dei liquidi corporei. La formulazione è arricchita da Tè verde e Rosmarino dalle proprietà antiossidanti.
Fonti
Foto di pradippal da Pixabay