Differenza tra latte e olio solare
Cercare di decidere quali prodotti abbronzanti utilizzare può creare confusione, come fare a sapere cosa scegliere? Il primo passo è quello di capire la differenza tra latte e olio solare, ossia la consistenza del prodotto. Gli oli abbronzanti possono essere o sembrare più grassi delle lozioni o delle creme, ad alcuni piace il modo in cui l'olio appare sulla pelle rendendola più elastica e lucida, ad altri potrebbe non piacere la sensazione di unto che lascia.
Olio abbronzante
La domanda principale quando si sceglie tra lozioni abbronzanti, oli o creme, è decidere quale deve essere il loro scopo. Gli oli abbronzanti sono generalmente usati per ottenere un'abbronzatura scura e di solito non hanno molta protezione SPF. Questi tipi di prodotti dovrebbero essere usati solo da persone che hanno la pelle scura o che hanno già una bella base abbronzata, le persone con la pelle molto chiara o chiara dovranno evitare di usarli. Gli oli abbronzanti in genere sono composti da ingredienti naturali come olio di cocco e girasole e possono avere un profumo molto gradevole. Spesso tendono a rimanere sulla superficie della pelle per un periodo di tempo più lungo.
- Caudalie Olio solare abbronzante spf 30 protezione antietà, idratazione, abbronzatura luminosa. Offre alla pelle la massima protezione UVA/UVB donandole un aspetto luminoso. Ricco di olio d'uva nutriente, questo olio secco nutre la pelle e sublima l'abbronzatura senza lasciare residui grassi. Il suo profumo d'estate dalle note di fiori di frangipane avvolge delicatamente la pelle. Formula è altamente biodegradabile e non tossica per l'ecosistema marino
Olio solare protezione 50
Bariesun Huile Seche spf 50+ Grazie ad un sistema filtrante molto efficace, quest'olio secco consente una protezione alta contro UVA, UVB e i radicali liberi, prevenendo allo stesso tempo la disidratazione della cute. La texture evanescente e non grassa avvolge la pelle esaltando l'abbronzatura. Si usa anche sui capelli per proteggerli dalla disidratazione e preservarne la naturale bellezza. Ampia copertura UVB-UVA.
Latte solare
Latte e creme abbronzanti hanno maggiori probabilità di penetrare nella pelle e non lasciare un aspetto unto. Questi prodotti possono avere livelli di SPF più elevati e sono appropriati per essere utilizzati da persone con tutti i tipi di pelle naturalmente le persone che hanno la pelle più chiara acquisteranno una lozione o una crema abbronzante con un livello di SPF più alto fino a quando la loro pelle non sarà abituata a stare al sole e non avranno una bella abbronzatura. La scelta tra un latte o una crema abbronzante è davvero una questione di preferenze personali, tutti i prodotti utilizzati bene prodotti possono regalare un bel colore dorato o ambrato a seconda del fototipo di appartenenza.
- Caudalie Latte solare spray spf 50+ Protezione antietà per viso e corpo, idratazione, abbronzatura luminosa. Massima protezione per un'abbronzatura luminosa e duratura, sicura per la pelle e per la natura. Offre alla pelle la massima protezione UVA/UVB per un'abbronzatura naturale, luminosa e duratura, preservandone la giovinezza. Protezione 2-in-1, si utilizza su viso e corpo. Arricchito con acqua d'uva bio, la sua texture cremosa, leggera e non appiccicosa idrata e lenisce le pelli sensibili.
Latte solare viso
Nessun prodotto solare può fornire una protezione al 100% per il sole intenso di mezzogiorno, cosa ancora più vera per la pelle del viso. Non solo andrà evitata una sovraesposizione al sole perché è una seria minaccia per la salute, ma il viso deve essere protetto con una cura maggiore tutto l’anno. Un buon solare viso con SPF molto alto (superiore a 25) deve essere applicato almeno 20 minuti prima dell'esposizione al sole e riapplicato frequentemente per mantenere la protezione, soprattutto dopo aver sudato, nuotato o essersi asciugati con un telo.
- Laboratories Filorga, Uv-Bronze Viso spf 50+ fluido solare anti-età (rughe + macchie). Protezione anti-età globale [Photo-activated Technology]: un potente antiossidante si attiva grazie ai raggi solari per assicurare alla pelle una protezione molto elevata contro i raggi UV + IR e contrastare i segni dell'invecchiamento. Azione anti-rughe e anti-macchie, Texture fluida, non grassa, non appiccicosa.
- Caudaliea Cofanetto vinoperfect + solare spf 50+ Evita la comparsa delle macchie solari sulla pelle. Questo siero dalla consistenza lattea esalta la luminosità dell'incarnato, corregge le macchie e ne previene la comparsa. Adatto alle pelli sensibili, oil-free e non fotosensibilizzante, siero che è alleato ideale dei trattamenti solari per un'abbronzatura senza macchie, luminosa e duratura. Crema solare che offre alla pelle una protezione elevata contro le macchie e l'invecchiamento precoce ed è anche non tossica per l'ecosistema marino. Senza siliconi, senza alcool e non comedogena, è adatta alle pelli sensibili.
Olio abbronzante migliore
Un buon olio abbronzante dovrebbe contenere vitamina E e glicerina per mantenere l'equilibrio idrico della pelle. Il suo uso, sconsigliato nei primi giorni di esposizione al sole per il basso indice Spf, deve avere una funzione fortemente idratante e sopperire alla perdita di liquidi e al fotoinvecchiamento.
Latte solare o spray?
Quando si parla di protezione solare, si sa che è una delle cose più importanti che si può fare per combattere i potenti raggi del sole. Il tipo di crema solare che si usa può fare la differenza, soprattutto per i bambini. Quindi, qual è il migliore? Spray o latte solare? Sebbene lo spray richieda meno tempo per l'applicazione ed è più facile da usare non significa sempre che sia la soluzione migliore. In effetti, i dermatologi hanno delle riserve sull'uso dello spray, specialmente sui bambini.
Il principale problema resta l'inalazione accidentale dei suoi fumi durante l'applicazione. Inoltre, le lozioni offrono una maggiore protezione perché si vede chiaramente la quantità che si sta mettendo, in media invece, le persone tendono a avere meno protezione solare da uno spray perché spruzzano solo per un paio di secondi. Nel complesso, la crema solare è il modo migliore per proteggersi, lo spray non è particolarmente raccomandato, ma nel caso sia l’unico prodotto a disposizione meglio assicurarsi di spruzzare il contenuto prima sulle mani e poi strofinarlo sulla pelle e sul viso.
Differenza crema solare viso e corpo
I prodotti per la protezione solare del viso sono formulati in modo diverso da quelli per il corpo, la composizione dei filtri solari per il viso, infatti, viene assorbita più facilmente ed è più leggera. Un prodotto specifico dunque, è consigliato se si sta cercando di prevenire gli sfoghi o si ha una pelle particolarmente incline all’acne. In ogni caso la protezione corpo utilizzata anche per il viso non ha particolari controindicazioni.
Fonti per questo articolo
Foto di Armin Rimoldi da Pexels