Cosa serve per fare il pedicure: i must to have

Cosa serve per fare il pedicure: i must to have

Cosa serve per fare il pedicure: i must to have

Cosa serve per fare il pedicure

Con un po' di tempo e tanta attenzione si può fare un favoloso pedicure a casa propria, pochi passaggi e alcuni preziosi suggerimenti per un risultato che non ha niente da invidiare a quelli professionali. Cosa serve per fare il pedicure e dedicarsi qualche momento solo per sé nel massimo relax.

Cosa si mette nell'acqua per fare il pedicure?

Il pediluvio di 15-20 minuti ha un grande impatto sul benessere complessivo, un effetto rigenerante che allontana la fatica e restituisce forza ed energia, indipendentemente dal fatto che i piedi siano doloranti o meno. Oltre all’olio per aromaterapia, nell'acqua si può mettere il sale epsom che ammorbidisce la pelle secca e gli strati spessi e induriti dei talloni, delle dita e dell’avampiede. Meglio non utilizzare acqua troppo calda perché potrebbe seccare ulteriormente, quindi procedere con una spazzola per unghie strofinando delicatamente dove serve. Insieme al sale si può aggiungere un limone e una tazza di aceto di mele oppure se si desidera un prodotto più professionale i Sali ossigenati Ciccarelli sono ideali contro il cattivo odore, regolano e normalizzano la traspirazione e aiutano a ridurre il senso di gonfiore e indolenzimento garantendo un relax immediato. Contengono sodio bicarbonato, oli essenziali, estratti di rusco e ippocastano.

Anche la Spugna Minerale Doppia Azione Levigante è utile per rimuovere delicatamente la pelle secca, indurita e le callosità del piede, in particolare quella sui talloni o sulla zona plantare. Rimuove con facilità perfino macchie di vernice e nicotina, risultando perfetta anche per mani, gomiti e ginocchia.

Quando si fa la pedicure?

Fare un pedicure ha molti vantaggi ma non ci sono regole sulla frequenza con cui andrebbe fatto, ognuno deve regolarsi in base alle proprie esigenze e alla conformazione del piede che può avere particolari caratteristiche. Un pediluvio invece è consigliatissimo, anche ogni giorno, se i piedi sono doloranti, gonfi e problematici. In caso di calli, bagnare i piedi per 30 minuti due o tre volte alla settimana è indispensabile per ammorbidirli.

Ciccarelli Callifugo Liquido, estirpa in pochi giorni calli duri, molli, occhi di pernice e duroni ed é dotato di apposito pennello applicatore, non procurare dolore. Con collodio e acido salicilico.

Cosa serve per fare una pedicure

È arrivato il momento di dedicarsi alla bellezza e alla salute dei propri piedi, se il budget non lo consente, è possibile ottenere risultati da spa anche con una pedicure casalinga. Prima di iniziare bisogna assicurarsi di avere tutto l’occorrente a portata di mano, dunque, cosa serve per fare una pedicure a casa?

  • Solvente per smalto senza acetone
  • Olio essenziale per pediluvio
  • Spazzolino per unghie
  • Pietra pomice o lima per calli
  • Tronchese per unghie in acciaio
  • Bastoncino in legno per cuticole
  • Smalto
  • Crema idratante emolliente

Ciccarelli crema antisecchezza, Speciale formula di Timodore Crema Anti-secchezza a base di Burro di Karità e Fitosoma di Ginseng, nutre e idrata l'epidermide, normalizzando in pochi giorni la corretta idratazione. Rende la pelle morbida ed elastica, previene ogni tipo di callosità, aiuta ad eliminare le desquamazioni e le screpolature. Non unge, non macchia, si assorbe facilmente.

Come fare pedicure curativo a casa

Per piedi belli e ben curati, con unghie smaltate in modo perfetto, basta una pedicure estetica, tuttavia, quando ci sono problemi come calli, duroni o unghie incarnite, è necessaria una pedicure curativa o pedicure professionale.

Solitamente questo è il lavoro di un podologo che conosce quali sono le tecniche migliori per risolvere i problemi dei piedi senza fare danni, in ogni caso piccoli interventi come tagliare le unghie dritte e non molto corte senza angoli arrotondati, oppure affrontare calli e duroni con un pediluvio e pietra pomice è fattibile da chiunque. Se invece ci si trova davanti ad unghie incarnite o ingiallite da onicomicosi oppure in caso di calli profondi e di vecchia data, è necessario vedere un podologo.

Gel relax Ciccarelli, per piedi, caviglie e gambe che accusano affaticamento, gonfiore e pesantezza. Un gel rinfrescante, senza alcool ad alto potere idratante, non untuosa, di rapido assorbimento rende il prodotto particolarmente adatto anche per uomini e sportivi. Componenti: centella, edera, betulla, mentolo per un potere rinfrescante, acqua di hamamelis per idratare e rendere la pelle morbida ed elastica.

Fonti: Challenges and Opportunities in the Management of Onychomycosis 
Foto by: Adobe free stock